La formazione è al cuore di ogni azienda, ma spesso gestirla è complicato: il video racconta il valore di Gility per le PMI italiane.

Redazione Gility
La voce collettiva di Gility, la learning technology company che semplifica e potenzia la formazione nelle aziende italiane. In questo spazio raccontiamo trend, insight e buone pratiche per costruire ambienti di lavoro più competenti, inclusivi e competitivi.
La nostra redazione è composta da un team editoriale e multidisciplinare di esperti ed esperte della formazione aziendale, del marketing e comunicazione, della tecnologia.
Scrivono con noi anche giornalisti e giornaliste, professori e professoresse, formatori e formatrici. Scriviamo per HR, L&D manager, leader aziendali e chiunque voglia avere un punto di vista inedito su competenze, formazione finanziata e apprendimento organizzativo.
Crediamo nel valore della formazione continua, nella semplicità delle soluzioni e nell’importanza di un approccio umano ed esperto.
Ogni nostro articolo nasce per orientare, ispirare e offrire strumenti concreti a chi lavora ogni giorno per far crescere persone e organizzazioni.
Vuoi entrare in contatto con la redazione o candidarti come editor? Scrivici a marketing@gility.it
Tutti gli articoli di Redazione Gility
Scopri cosa sono i bias inconsci, il loro impatto in azienda e come la formazione mirata può aiutarti a superarli. Guida completa per HR e manager.
Tutto quello che devi sapere per non perdere gli importi accumulati dalla tua azienda nel Conto Formazione e abbattere i costi per lo sviluppo di competenze.
Qual è lo stato dell'arte della formazione aziendale in Italia? E quali i trend che stanno facendo la differenza nello sviluppo delle competenze? Gility ha portato il proprio punto di vista nella conversazione.
Assicura un ambiente di lavoro sicuro e conforme con la formazione obbligatoria su salute e sicurezza.
Abbiamo introdotto nuove funzionalità per offrirti un'esperienza di gestione della formazione sempre più facile e intuitiva. Scoprile tutte.
Idee emerse dal Gility Day 2025 su AI, formazione aziendale e leadership diffusa. Strategie, casi reali e visioni HR per il futuro del lavoro.
Scopri come la manifattura additiva può migliorare la produttività, affrontando le sfide della digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione.
Quali sono gli ingredienti per una carriera di successo? Oggi le soft skills – o power skills – sono elementi fondamentali per ritagliarsi un ruolo di rilievo in azienda, indipendentemente dal settore in cui si opera. Scopriamo insieme le più importanti.
Scopri gli insight di Tasha Eurich su consapevolezza di sé, feedback e crescita organizzativa. Un’intervista imperdibile per HR e L&D manager.
Cosa chiedono le diverse generazioni dalla formazione? Scopri insight e trend con la ricerca presentata al Forum Risorse Umane 2024.
Scopri la guida pratica per HR per sviluppare team resilienti e ad alte performance senza burnout e a sostegno della crescita organizzativa, con soluzioni applicabili subito.
Scopri il significato di whistleblowing, il Decreto D.Lgs. n. 24/2023, e come restare aggiornati con corsi di formazione. Una guida essenziale per HR e CEO.
Scopri come ottenere contributi per le spese di formazione, beneficiando del fondo interprofessionale Fonarcom.
Scopri come accedere ai rimborsi per spese di formazione, beneficiando del fondo interprofessionale Fondimpresa per lo sviluppo delle competenze dei tuoi dipendenti.
Etica del lavoro, resilienza e strategie concrete per promuovere la salute mentale e la crescita delle persone in azienda.
Scopri come l’Intelligenza Emotiva può trasformare la leadership. Fiducia, resilienza e decisioni migliori per team ad alte prestazioni.
Scopri come la cultura diventa il vero motore delle strategie di brand: dall’esempio Patagonia alle visioni di Marcus Collins sul futuro del marketing.
Scopri come migliorare le capacità manageriali nel tuo team, sfruttando Fondirigenti, il fondo interprofessionale dedicato allo sviluppo delle competenze dirigenziali.
Che cos'è la formazione finanziata e perché è un'ottima opportunità per migliorare il proprio business? Tutto quello che c'è da sapere sulla formazione finanziata per aziende. Come accedere ai fondi per migliorare competenze e produttività.
Dal Learning Forum 2025, uno sguardo sul ruolo dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento.
Le competenze finanziarie essenziali per le PMI, da best practice alla conformità con le Normative sulla Crisi d'Impresa e l'Insolvenza (CCII). Scopri come una solida pianificazione finanziaria e analisi può aiutare la tua PMI a prosperare.
Scopri come l'Instructional Designer ottimizza la progettazione formativa, dallo studio dei bisogni all'uso di tecnologie digitali e innovative, per un’azienda competitiva.
Quali sono le strategie più efficaci per rendere l’apprendimento aziendale un motore di crescita e engagement?
Ascolto, obiettivi chiari e formazione mirata: il percorso scelto per rafforzare la leadership dei middle manager e promuovere una cultura inclusiva e consapevole.
Una selezione curata per restare aggiornati su leadership, cultura aziendale, formazione e benessere organizzativo
Vuoi rendere il tuo team pronto per affrontare mercati globali e sfide complesse? Scopri come integrare la formazione linguistica per accelerare crescita e innovazione aziendale.
Al via la prima campagna radio nazionale su Radio24 e Spotify: “fai andare più veloce la tua azienda. Gility dà una marcia in più al tuo business”.
Esploriamo i dati della ricerca di Osservatori Digital Innovation supportata da Gility. Quali sono gli ostacoli delle PMI italiane? Scoprilo nell'articolo.
Scopri le competenze tecniche, digitali e soft indispensabili per innovare nel settore manifatturiero nel 2025. Una guida per HR e imprese.
Come la formazione può fare la differenza in un contesto di cambiamento ed espansione aziendale generato da un’acquisizione?
Se ti occupi di risorse umane, ti consigliamo i principali appuntamenti italiani per formarti e fare network.
Scopri come ottenere le risorse per sviluppare competenze manageriali chiave e guidare l’innovazione nella tua impresa.
A sei mesi dalla fondazione Gility ha deciso di diventare Società Benefit seguendo i principi della sostenibilità e della trasparenza, per generare benefici tangibili per il tessuto socioeconomico e per gli individui. Vediamo le tappe del percorso.
Con gli avvisi 1/2025 e 2/2025 puoi ottenere fino a 15.000 € a dirigente per rimborsare la formazione aziendale. Scopri come con la nostra guida.
Come trattenere i talenti in azienda e aumentare la loro motivazione? Ne parliamo con Alessandro che ci svela strategie e KPI per misurare il ritorno sugli investimenti.
Cos'è e quali sono i benefici di Fon.Ter, il fondo interprofessionale che aiuta a potenziare le competenze nel settore terziario.
Competenze relazionali e comunicative al cuore del progetto formativo costruito su misura da Gility per le esigenze dell'organizzazione
Le competenze finance sono essenziali in ogni azienda: approfondiamo gli indicatori della salute finanziaria dell'azienda..
Esplora le tecniche e i segreti del public speaking: principi, consigli pratici e benefici per eccellere nell'arte della comunicazione persuasiva.
Se la tua azienda è una PMI e devi formare almeno 5 dipendenti, l'avviso 2/2024 è l'opportunità da cogliere subito per ottenere contributi a fondo perduto.
La raccolta di azioni e attività che abbiamo svolto nell’anno passato per contribuire al benessere della società e orienta i nostri obiettivi futuri in termini di sostenibilità.
Carica, assegna e monitora contenuti e risorse al tuo team: Gility è ancora più semplice e potente.
Esplora chi può accedere al fondo e quali opportunità Fondir mette a disposizione della leadership
Scopri i vantaggi di aderire a Fonservizi, il fondo per la formazione continua nei Servizi Pubblici Industriali
Innovatori ed esperti di politiche del lavoro a sostegno del progetto di sistema per la crescita delle competenze e delle imprese in Italia
Scopri come la tecnologia sta trasformando la formazione aziendale attraverso esperienze e casi di successo discussi al Learning Forum 2024
Gestire il dialogo tra generazioni e colmare i gap tecnologici: come la formazione può diventare una leva strategica per attrarre e trattenere talenti.
Scopri 40 termini essenziali del mondo L&D con il nostro glossario. Dall'ADDIE al Blended Learning, approfondisci concetti cruciali per HR e professionisti della formazione.