6 strategie concrete per rafforzare la resilienza dei team

Team Gility4 minuti
Condividi:
6 strategie concrete per rafforzare la resilienza dei team

Come si costruisce davvero un team resiliente?

In un contesto in cui le risorse sono spesso limitate e le sfide organizzative in continua evoluzione, la resilienza del team è diventata una competenza imprescindibile per ogni HR e L&D Director. Ma quali strategie applicare, concretamente, per aumentare la capacità di risposta dei team e prevenire fenomeni come burnout e calo di engagement?

Ecco una guida in 6 step, ispirata dalle best practice internazionali, pensata per chi vuole agire da subito.

Trasforma le attività ripetitive in template condivisi

Individua i task ricorrenti e crea modelli facilmente accessibili. In questo modo, eviti di “reinventare la ruota” ogni volta e liberi una delle risorse più preziose del team: il tempo.

Project management agile o tradizionale? Scegli la soluzione più adatta tra i nostri corsi di Project Management.

Valorizza le lezioni apprese dalle difficoltà

Incoraggia la condivisione di storie, individuali o di gruppo, legate al superamento degli ostacoli. Bastano pochi minuti nelle riunioni periodiche per attivare risorse emotive positive e imparare dal passato.

Mappa le competenze interne (anche cross-funzionali)

Spesso i team non sanno di poter contare su risorse in altre aree aziendali. Stimola il networking interno: collaborare con colleghi di altri dipartimenti riduce il carico di lavoro e amplia il know-how.

Promuovi una cultura della formazione continua

Una cultura dell’apprendimento, aperta a sperimentazione e innovazione, rende il team più pronto ad affrontare l’incertezza. Assicurati che tutte le opportunità formative siano note e accessibili. Scopri come costruire una learning organization con il nostro approfondimento sulla formazione continua aziendale. Vuoi rafforzare Power & Soft Skill nella tua azienda? Approfondisci i nostri programmi su Power & Soft Skill essenziali per la crescita trasversale.

Allena la vigilanza sulle evoluzioni di mercato

Nomina in squadra una o più persone responsabili di monitorare segnali e trend emergenti (settore, competitor, nuovi player). L’attenzione diffusa previene “punti ciechi” e reazioni tardive ai cambiamenti. Desideri sviluppare una leadership capace di ispirare e innovare? Esplora i nostri corsi di Management & Leadership.

Costruisci alleanze per affrontare i momenti critici

La resilienza si rafforza se i segnali di stress vengono condivisi tempestivamente. Allenare la comunicazione all’interno del team permette di supportarsi a vicenda, riducendo il rischio di burnout.

In sintesi:

Allenare la resilienza di un team significa lavorare ogni giorno su strumenti organizzativi, cultura della collaborazione e attenzione al benessere. Vuoi approfondire come misurare l’impatto delle tue iniziative di formazione sulle performance? Leggi il nostro articolo su ROI e KPI della formazione (inserire link interno a tema).


Questo articolo fa parte della collaborazione editoriale tra Gility e WOBI — World of Business Ideas per portare ai professionisti HR e L&D italiani visioni globali, strumenti concreti e riflessioni strategiche sui temi più attuali della formazione e della leadership.

Scopri i corsi on demand di WOBI disponibili su Gility: le idee dalle menti più visionarie del mondo, al servizio della crescita professionale del tuo team e della formazione in azienda. Richiedi una demo e guarda le anteprime: chiedi una consulenza.


Desideri aggiornamenti sulle novità di Gility e sui trend più attuali nella formazione aziendale?

Seguici su LinkedIn: unisciti alla nostra community di oltre 5.000 responsabili del personale e della formazione italiani e non perdere neanche un aggiornamento.

Iscriviti qui alla nostra newsletter Illumina, l’appuntamento mensile che fa luce su trend, insight e ricerche della formazione aziendale, direttamente nella tua inbox.

Corsi consigliati per te

Digital Future
2 oreBaseOn demand

Digital Future

Lasciati ispirare sulle sfide del futuro digitale da Nicholas Negroponte.
Scopri di più   ⟶
Business Transformation
2 oreBaseOn demand

Business Transformation

Lasciati ispirare da Charlene Li sul tema della leadership e business transformation.
Scopri di più   ⟶
Growth Strategy
2 oreBaseOn demand

Growth Strategy

Lasciati ispirare sulla strategia aziendale: rifletti sui prossimi passi
Scopri di più   ⟶
Team Gility
Team Gility

Condividi:

Articoli correlati

Contenuti sempre freschi e aggiornati nella tua email

Ogni mese per te gli ultimi articoli su People Management e Learning & Development con un punto di vista inedito su tendenze, argomenti e notizie. Rimani al passo con le info su eventi, webinar e ricerche del settore.

Iscriviti alla newsletter per non perderti le ultime novità!