Descrizione
Perché fare questo corso?
In contesti organizzativi sempre più complessi e interconnessi, la gestione strategica delle relazioni con tutti gli attori coinvolti è diventata una competenza critica per i project manager. Il successo di un progetto non dipende solo dalla qualità tecnica dell'esecuzione, ma in misura determinante dalla capacità di coinvolgere efficacemente gli stakeholder.
Questo corso supera l'approccio tradizionale alla stakeholder analysis proponendo un modello tridimensionale che integra mappatura sistemica, strategie di engagement mirate e processi di co-creazione per trasformare potenziali resistenze in alleanze strategiche.
Obiettivi formativi
Al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
In contesti organizzativi sempre più complessi e interconnessi, la gestione strategica delle relazioni con tutti gli attori coinvolti è diventata una competenza critica per i project manager. Il successo di un progetto non dipende solo dalla qualità tecnica dell'esecuzione, ma in misura determinante dalla capacità di coinvolgere efficacemente gli stakeholder.
Questo corso supera l'approccio tradizionale alla stakeholder analysis proponendo un modello tridimensionale che integra mappatura sistemica, strategie di engagement mirate e processi di co-creazione per trasformare potenziali resistenze in alleanze strategiche.
Obiettivi formativi
Al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
- Sviluppare competenze avanzate nell'identificazione e analisi sistemica degli stakeholder di progetto.
- Acquisire metodologie e strumenti per progettare e implementare strategie di engagement efficaci e contestualizzate.
- Rafforzare le capacità di comunicazione strategica e gestione delle relazioni con diversi profili di stakeholder.
- Padroneggiare tecniche di facilitazione per trasformare resistenze in contributi e promuovere processi di co-creazione
Benefici per l'azienda
- Maggiore efficacia ed efficienza dei progetti grazie a un engagement proattivo degli stakeholder.
- Riduzione delle resistenze al cambiamento e miglioramento della gestione dei conflitti.
- Costruzione di relazioni collaborative e durature con stakeholder chiave.
- Maggiore supporto e commitment da parte degli stakeholder verso gli obiettivi di progetto.
- Miglioramento della qualità delle decisioni grazie all'integrazione di prospettive diverse.
- Anticipazione e gestione proattiva delle criticità relazionali nei progetti.
Programma
Il corso fornisce un framework completo per l'identificazione, l'analisi e il coinvolgimento efficace degli stakeholder nelle diverse fasi del ciclo di vita di un progetto. Attraverso un approccio sistemico e relazionale, i/le partecipanti acquisiranno metodologie e strumenti per mappare la rete degli stakeholder, comprenderne interessi e aspettative, sviluppare strategie di engagement mirate e gestire le dinamiche relazionali complesse.
- Evoluzione del concetto di stakeholder management.
- Impatto degli stakeholder sul successo dei progetti.
- Il modello Stakeholder Engagement 3D.
- Identificazione degli stakeholder diretti e indiretti.
- Analisi multidimensionale: potere, interesse, influenza.
- Strumenti di visualizzazione delle reti di relazioni.
- Analisi degli interessi, aspettative e preoccupazioni.
- Identificazione delle tensioni e delle potenziali resistenze.
- Ascolto attivo e tecniche di raccolta delle informazioni.
- Personalizzazione dell'approccio per diverse tipologie di stakeholder.
- Tecniche di comunicazione strategica e influenza.
- Gestione delle resistenze e delle obiezioni.
- Design di contesti abilitanti per la partecipazione.
- Tecniche di facilitazione per coinvolgere diversi stakeholder.
- Co-creazione di soluzioni e gestione del consenso.
- Strategie specifiche per le diverse fasi del ciclo di vita.
- Monitoraggio e adattamento del piano di engagement.
- Gestione dei cambiamenti nelle relazioni con gli stakeholder.
- Analisi di casi critici e best practice.
- Simulazioni di scenari complessi.
- Sviluppo di piani di stakeholder engagement personalizzati.
Domande frequenti
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Project ManagementRelationship managementComunicazione efficace e persuasiva
Tutte le nostre categorie
Power & Soft SkillFormazione obbligatoria e normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaciDa Zero a ManagerOnboarding welcome kitAgenda 2030Trasformazione DigitaleRisorse UmaneManagement & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart workingSales e Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue per il businessData ScienceESG & Sostenibilità