Simbolismo e Storytelling

Base6 oreLive
Incanala il potere degli archetipi per narrare storie uniche.
Copertina del corso

Descrizione

Perché questo corso?
Un viaggio nella narrazione attraverso il simbolismo e gli archetipi che si celano nei Tarocchi. Queste carte, lungi dall'essere soltanto uno strumento per cartomanti, offrono un’infinita gamma di spunti narrativi e simbolici. Questo corso aiuta a liberare la creatività e a sviluppare un nuovo approccio alla scrittura, esplorando metodi di narrazione innovativi e alternativi.

Il corso esplora il potenziale creativo delle immagini e delle figure simboliche per stimolare la scrittura e il pensiero narrativo. Attraverso un approccio pratico e sperimentale, i partecipanti impareranno a costruire storie utilizzando schemi narrativi alternativi, esercitando la propria capacità di interpretazione e sviluppando uno sguardo critico sulla struttura del racconto. Un percorso ideale per chi desidera affinare le proprie doti di storytelling e trovare nuove chiavi di lettura per la creazione di contenuti originali.

Obiettivi formativi
Al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
  • Coltivare la capacità di scrittura di una storia.
  • Analizzare e valutare una storia in modo critico.
  • Ampliare il proprio mindset verso nuovi metodi creativi.
  • Sviluppare un pensiero laterale basato sulle immagini e le associazioni.
  • Sfruttare la propria creatività interiore per far emergere storie dal forte valore simbolico.
Benefici per l'azienda
  • Stimola il pensiero creativo e l’innovazione nella comunicazione aziendale.
  • Potenzia le capacità di storytelling per il marketing e il branding.
  • Sviluppa il pensiero laterale per affrontare problemi con nuove prospettive.
  • Migliora la capacità di lavorare in team attraverso esercitazioni narrative condivise.
  • Rafforza le competenze analitiche e critiche nell’interpretazione di contenuti.
  • Offre strumenti per costruire narrazioni persuasive ed efficaci in ambito professionale.

Programma

Il corso si apre con un’introduzione al simbolismo dei Tarocchi e al loro utilizzo come strumento narrativo. Dopo aver esplorato le principali teorie sugli archetipi e sulle figure retoriche, si passerà all’analisi di modelli narrativi classici e alternativi, come la tecnica del MacGuffin e lo schema Kishōtenketsu. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti sperimenteranno metodi innovativi per costruire storie, utilizzando le carte come guida creativa. Il percorso culmina in una prova di scrittura breve, in cui ogni partecipante metterà in pratica le tecniche apprese, dando vita a una narrazione originale e strutturata.

  • Breve storia dei Tarocchi.
  • Tipologie di Tarocchi e di altre Carte da Gioco.
  • I Tarocchi come specchio di noi stessi.
  • Basi dello storytelling: Cenni sugli schemi Narrativi.
  • Tecnica del MacGuffin di Alfred Hitchcock.
  • Jung e i suoi archetipi.
  • Principali figure retoriche.
  • Esercitazione: Creazione di un racconto ermeneutico (in autonomia): divisi in sottogruppi da tre, creare una storia con un tema deciso in aula.

  • Schema narrativo dei Tarocchi (Teoria delle isole e dei ponti di Venezia di Umberto Contarello).
  • Tecnica per creare una storia con i Tarocchi e con altre tipologie di carte.
  • Esercitazione: Creazione di una storia in “assenza di conflitto” (Schema Kishōtenketsu).
  • Metodo Enzo G. Castellari per verificare se una storia funziona o no.
  • Esercitazione finale: Creazione di un racconto di 500 battute usando un tema da decidere in aula e una tecnica a discrezione del/della partecipante.
  • Ripasso generale.
  • Q&A.

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Creatività
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.