Riclassificazione di bilancio
Principiante3 oreOn demand
Apprendi come si riclassificano conto economico e stato patrimoniale per analizzare un bilancio.

Perché fare questo corso?
Come si riclassifica un bilancio? Perché è così importante procedere alla riclassificazione? Cosa sono EBITDA e Mol? Quali le differenze?
Come si riclassifica un bilancio? Perché è così importante procedere alla riclassificazione? Cosa sono EBITDA e Mol? Quali le differenze?
Riclassificare è, in effetti, il primo passo per “analizzare”. Per ottenere il massimo rendimento dai prospetti di bilancio è, infatti, necessario riorganizzare delle voci al fine isolare le grandezze più significative per valutare le performance aziendali. La riclassificazione per pertinenza gestionale è, infatti, in grado di far emergere le relazioni più corrette fra le grandezze dell’impresa rendendo semplice collegare le grandezze patrimoniali alle rispettive grandezze economiche.
Da qui è possibile individuare le relazioni esistenti tra le grandezze e costruire un set di indicatori e tool di analisi utili a “puntare la lente” su specifici aspetti dell’impresa: redditività, struttura, sostenibilità del debito; il tutto sotto il cappello della logica di analisi per pertinenza gestionale.
Esaminare il bilancio riclassificato consente, inoltre, di confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, oppure di esprimere un giudizio sulla solidità di clienti e fornitori dell’impresa stessa. Alla fine del percorso sarai in grado di riclassificare in autonomia un bilancio nonché di sfruttare il contenuto informativo dei prospetti riorganizzati al fine di esprimere un primo giudizio sull’andamento dell’impresa.
A chi consigliamo questo corso
CFO, finance manager di imprese industriali e commerciali, operatori del settore bancario a vari livelli, commercialisti, revisori e consulenti.
Il programma che seguirai
A chi consigliamo questo corso
CFO, finance manager di imprese industriali e commerciali, operatori del settore bancario a vari livelli, commercialisti, revisori e consulenti.
Il programma che seguirai
- Le riclassificazioni del Conto Economico
- Il conto economico riclassificato a Valore Aggiunto ed EBITDA
- La differenza fra MOL ed EBITDA
- Il conto economico riclassificato a Margine di Contribuzione
- Il margine di contribuzione non è il Mark Up!
- Le riclassificazioni dello Stato Patrimoniale
- La riclassificazione dello stato patrimoniale
- La seconda riclassificazione dello Stato Patrimoniale
- Temi speciali
- Il ROI
- L’utilizzo del margine di contribuzione
- Punti di attenzione in tema di pertinenza gestionale
- Guida alla lettura di un bilancio riclassificato
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Analisi di bilancio
Tutte le nostre categorie
Formazione per i Servizi FinanziariFormazione per la Pubblica AmministrazioneFormazione specifica per l'HorecaConsigliati da Gility Formazione per Life Science e Sanità Formazione per la Manifattura Power & Soft SkillSicurezza sul lavoro e formazione normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaci e coinvolgenti Da Zero a ManagerOnboardingTrasformazione DigitaleRisorse UmaneStrategia, Management & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart WorkingSales & Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereData ScienceESG & Sostenibilità