Rendiconto Finanziario e Cash Flow

Intermedio3 oreOn demand
Apprendi come si redige il rendiconto finanziario e come si analizzano i flussi di cassa
Copertina del corso
Perché fare questo corso?
Perché la cassa ha assunto un ruolo così importante nel mondo dell’analisi delle performance aziendali? Come si redige il rendiconto finanziario?
Come si analizzano i flussi di cassa?
Il rendiconto finanziario è lo strumento in grado di far comprendere le dinamiche oggettive dei movimenti di liquidità. La cassa è, infatti, la grandezza più oggettiva che può essere esaminata in merito alle performance di un’impresa.  Il cash flow non può essere, infatti, figlio di processi di valutazione quali, ad esempio, l’esigibilità di un credito o la svalutazione di beni a magazzino: la cassa, semplicemente, si produce o non si produce. Anche la cassa segue la logica gestionale, non esiste un semplice flusso di cassa ma bensì più flussi di cassa che debbono essere collegati alle grandezze economiche e patrimoniali che li hanno generati.
Alla fine del corso sarai in grado di redigere un rendiconto finanziario in autonomia e soprattutto di interpretare la conformazione dei cash flow gestionali, non ultimo sarai in grado di comprendere e commentare il prospetto di rendiconto finanziario previsto dal principio contabile OIC 10.


Il corso 
Il corso trasferisce le logiche alla base dei flussi di cassa e fornisce una vera e propria “visualizzazione” dei flussi di cassa. Il partecipante viene poi accompagnato, passo dopo passo, nella costruzione di un rendiconto finanziario, attraverso il foglio elettronico. Il percorso prevede una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check, tutorial ed esercitazioni. È previsto un takeaway finale che sintetizza i principali insegnamenti sul tema.


Il programma formativo 
  • La logica del Cash flow
    • Liberiamoci dai luoghi comuni!
    • Quale approccio scegliere
  • La “visualizzazione” dei flussi di cassa
    • L’EBITDA: il “rubinetto” aziendale
    • La spugna del circolante
    • L’equilibrio verticale della cassa
    • L’equilibrio orizzontale della cassa
  • Il rendiconto finanziario per blocchi
    • Il primo ingrediente: il conto economico riclassificato
    • Il secondo ingrediente: due stati patrimoniali riclassificati “due volte”
    • Il forno e la torta
    • La traduzione della torta in torta finanziaria
  • La costruzione di un rendiconto finanziario
    • Il flusso della gestione corrente
    • Il flusso della gestione degli investimenti
    • Il flusso della gestione operativa complessiva
    • Il flusso della gestione finanziaria
    • Il flusso della gestione fiscale
    • Il flusso per la proprietà
    • Come leggere e commentare un rendiconto finanziario
  • Temi speciali
    • L’indice finanziario per antonomasia: Il DSCR
    • Come si legge il rendiconto finanziario “civilistico”

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Analisi di bilancio
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.

Chiedi una demo