Descrizione
A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
OBIETTIVI FORMATIVI PER PARTECIPANTI:
- Comprendere come funziona Read AI e il suo impatto sui flussi di lavoro.
- Saper configurare e integrare i bot con le principali piattaforme di videoconferenza.
- Personalizzare le trascrizioni in base al contesto aziendale e ai linguaggi di settore.
- Utilizzare funzionalità avanzate per ottenere sintesi, riepiloghi e key takeaways.
- Integrare le trascrizioni in strumenti di gestione progetti e CRM.
- Conoscere i principali aspetti legati alla sicurezza, alla privacy e alla gestione dei dati sensibili.
- Risparmio di tempo nella gestione, redazione e condivisione dei verbali di riunione.
- Migliore qualità del lavoro grazie a informazioni strutturate, accessibili e aggiornate.
- Ottimizzazione della collaborazione tra team e tracciabilità dei progetti.
- Maggiore consapevolezza sull’utilizzo etico e sicuro dell’AI in contesti aziendali.
- Riduzione dell’overload informativo e maggiore focus sugli output strategici.
Programma
Il corso fornisce una panoramica completa su Read AI e altri bot per la trascrizione automatica, guidando i/le partecipanti nell’utilizzo pratico di questi strumenti all’interno delle riunioni digitali. Attraverso simulazioni ed esercitazioni, si apprenderà come integrare i bot con le piattaforme più comuni (Zoom, Teams, Meet), personalizzare le trascrizioni e automatizzare i processi di documentazione, sintesi e condivisione. L’obiettivo è offrire competenze concrete per ottimizzare la gestione del tempo e dei flussi di lavoro, valorizzando le tecnologie AI nel rispetto di privacy e sicurezza. Il taglio del percorso è operativo, interattivo e pensato per essere immediatamente applicabile.
Cos’è e come funziona Read AI
Altri strumenti sul mercato: panoramica comparativa
Tecnologie di speech-to-text e riconoscimento vocale
Vantaggi e limiti dell’uso dell’AI in contesto riunione
Collegamento a Zoom, Microsoft Teams e Google Meet
Attivazione e gestione bot
Personalizzazione delle impostazioni in base al contesto
Simulazione: configurare il bot e testarlo in riunione
Ottimizzare la qualità della registrazione
Uso di parole chiave, tag, terminologia di settore
Analisi automatica e riepilogo dei contenuti
Esercitazione: come ottenere i punti salienti da una riunione registrata
Privacy, sicurezza e gestione dei dati sensibili
Integrazione con strumenti di project management e CRM
Automazione dei processi post-riunione
Progetto finale: costruzione di un flusso personalizzato per il proprio team