QUEST - AI: introduzione al metodo trasformativo

Base4 oreLive
Allenare lo sguardo critico con l’intelligenza artificiale
Copertina del corso

Descrizione

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre scelte quotidiane, è fondamentale riscoprire ciò che rende autenticamente “intelligente” il nostro modo di pensare, comunicare e decidere. Questo modulo breve è un primo passo per esplorare il metodo QUEST: un invito a fermarsi, dubitare, osservare con occhi nuovi
I/le partecipanti vivono una traccia compatta del viaggio trasformativo, che li guida a interrogare automatismi, riconoscere bias e attivare un mindset critico. Non si insegna a usare l’IA, ma si utilizza l’IA per riflettere sulla qualità delle domande che poniamo — a noi stessi, alle altre persone, ai sistemi che ci circondano. 
Attraverso esercizi agili, momenti di confronto e strumenti narrativi, il corso permette di toccare con mano le 5 fasi del metodo e formulare un primo impegno trasformativo da riportare nella realtà quotidiana. Un’occasione preziosa per chi desidera orientarsi consapevolmente nel cambiamento, partendo dalle domande giuste.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO? 
  • HR Manager e HR Business Partner 
  • Team Leader e Responsabili di Area 
  • Imprenditori, imprenditrici e Titolari d’impresa 
  • Figure coinvolte in processi decisionali che toccano persone, cultura aziendale e organizzazione 

Programma

Questo corso accompagna i partecipanti in un percorso progressivo, alternando momenti di simulazione, confronto e rielaborazione personale. L’intelligenza artificiale viene utilizzata come stimolo concreto e strumento di riflessione, non come oggetto tecnico. Il lavoro si concentra sulla qualità delle domande, sull’uso del linguaggio e sull’impatto che decisioni automatizzate (o deresponsabilizzate) possono avere sulle persone e sulle organizzazioni. Si sviluppa come una “prima tappa” del viaggio propedeutica alle successive, introducendo in modo esperienziale e narrativo le cinque fasi del framework QUEST. È progettato per alternare momenti di riflessione, confronto e stimoli attivi, con una restituzione concreta finale. Il percorso è articolato secondo il modello QUEST, un framework esperienziale composto da cinque fasi: Question, Unveil, Explore, Shift, Turnaround. Ogni fase attiva un cambiamento: di sguardo, di approccio, di posizione.

Il dubbio come competenza. Prompt e risposte automatiche.

Output: “Foglio delle Domande Scomode”

Bias impliciti, voci escluse, assunti invisibili.

Output: “Mini-canvas degli Assunti”

Allenare lo sguardo divergente. Tre modi di rispondere a uno stesso scenario.

Output: “Prompt Alternativi”

Prospettive diverse su una decisione reale.

Output: “Frase Paradosso” personale

Impegno visibile. La mia prossima decisione consapevole.

Output: “Foglio: La Domanda che Porto con Me”

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.