Miglioramento Costante delle Performance

Intermedio16 oreLive
Sviluppa un metodo per ottimizzare le performance individuali e di squadra.
Copertina del corso

Descrizione

Perché fare questo corso?
L’eccellenza non è un traguardo, ma un processo continuo. Questo corso aiuta a prevenire il rischio dell’improvvisazione costruendo un percorso di crescita efficace e sostenibile. Come evidenzia Julio Velasco, il miglioramento non avviene cercando di cambiare tutto, ma concentrandosi sugli aspetti più rilevanti. 
Tra le testimonianze, è prevista anche quella di Vincenzo Abbagnale, atleta di alto livello, che potrà intervenire in presenza, da remoto o tramite contributo video-registrato, condividendo il proprio approccio alla performance sostenibile e alla crescita costante nel tempo. 
 
Obiettivi formativi
  • Comprendere l’importanza di un miglioramento mirato e strategico. 
  • Acquisire strumenti per la valutazione delle proprie performance. 
  • Sviluppare abitudini di lavoro orientate al miglioramento continuo. 
  • Applicare tecniche per gestire l’equilibrio tra risultati immediati e crescita sostenibile. 
  • Sperimentare strategie per ottimizzare risorse personali e di team. 
 
Risultati attesi per i partecipanti
  • Acquisire una metodologia per il miglioramento continuo. 
  • Sviluppare una strategia chiara e concreta per l’ottimizzazione delle performance. 
  • Migliorare la capacità di auto-valutazione e correzione dei propri errori. 
  • Implementare strumenti per rendere il miglioramento un’abitudine stabile e sostenibile. 
  • Accrescere la consapevolezza sull’importanza del focus nelle strategie di crescita. 

Programma

Questo corso offre strumenti pratici e strategie per migliorare costantemente le proprie prestazioni, bilanciando allenamento, recupero e gestione delle energie. Attraverso il confronto con esperienze sportive e manageriali, i/le partecipanti impareranno a individuare i fattori chiave su cui focalizzarsi per ottenere il massimo rendimento nel lungo periodo.

  • Il miglioramento strategico secondo Julio Velasco.
  • Testimonianza di Vincenzo Abbagnale: allenamento, disciplina e adattamento.
  • Come identificare le aree di miglioramento più impattanti.
  • Il patto tra compagni: migliorare insieme, senza individualismi.
  • Attività esperienziale: Focus & Performance.

  • Il metodo Kaizen: piccoli miglioramenti, grandi risultati.
  • Il ruolo del feedback: imparare a misurare e correggere la propria performance.
  • Strategie per mantenere la motivazione e la disciplina nel tempo.
  • L’equilibrio tra allenamento, recupero e gestione delle energie.
  • Attività esperienziale: Obiettivo SMART - i partecipanti definiranno un piano di miglioramento personale con obiettivi concreti e misurabili.

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Leadership
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.