Metodologia Agile
Principiante3 oreOn demand
Impara ad applicare l'Agile, innovativo metodo di Project Management, e gestisci con successo ogni progetto.

Perché fare questo corso
Vuoi scoprire da vicino l’innovativo metodo di project management Agile? Ti interessa conoscere gli strumenti di questa metodologia e capire se possono essere applicati al tuo team di lavoro e in generale alla tua azienda per migliorare l’organizzazione e le performance? Il corso sulla Metodologia Agile fa al caso tuo.
Il corso
Nel corso sulla Metodologia Agile imparerai come funziona questo metodo addentrandosi nei suoi principi e valori fondamentali.
Il termine "Agile" fu introdotto per la prima volta dal Manifesto Agile pubblicato nel 2001 e comprende strategie, principi e tecniche diverse dai metodi di sviluppo aziendale tradizionali. Gli strumenti della Metodologia Agile hanno l'obiettivo di introdurre un approccio che si basa sulla sperimentazione rapida e si focalizza su singoli obiettivi.
Partendo dal contesto storico in cui è nata e si è sviluppata questa filosofia, approfondirai come si applicano le differenze principali tra il project management tradizionale e quello Agile attraverso dei casi studio reali. Successivamente ti confronterai con gli strumenti più utili per il project management Agile. Infine otterrai alcune importanti indicazioni che ti aiuteranno a capire se la metodologia Agile è adatta alla struttura della tua azienda e, in caso positivo, gli step da seguire per introdurla in azienda.
Il docente del corso è Luca Barboni e il corso è la videoregistrazione di una sessione in diretta - dunque all'interno dei video del corso saranno presenti dei riferimenti e domande richieste al docente nella sessione avvenuta in diretta.
Il docente del corso è Luca Barboni e il corso è la videoregistrazione di una sessione in diretta - dunque all'interno dei video del corso saranno presenti dei riferimenti e domande richieste al docente nella sessione avvenuta in diretta.
A chi è rivolto
Questo corso è pensato per project manager che vogliono aggiornarsi sui metodi più efficaci di gestione dei progetti; per chi fa impresa in ambito digitale perché la metodologia di lavoro Agile si incentra sulla sperimentazione veloce; è anche il corso ideale per i marketer, perché la metodologia Agile si combina perfettamente con il lavoro di chi fa marketing, grazie a un approccio basato sull’iterazione continua e l’impegno verso i destinatari.
Obiettivi formativi
In questo corso apprenderai:
- i concetti chiave della metodologia Agile e i miti da sfatare;
- quali sono gli altri metodi agile più famosi, tra cui Design Thinking, Lean, Scrum e Growth Hacking;
- quali strumenti sono necessari per il Project Management Agile;
- come adattare l'Agile al tuo team di lavoro: come capire se si è pronti a lavorare con questa metodologia.
PROGRAMMA
1. Introduzione
- Cenni introduttivi
2. La metodologia Agile
- Come nasce la metodologia Agile
- Manifesto Agile
- Esempi di project management tradizionale
- Esempi di project management agile
- Concetti chiave e miti da sfatare
3. Metodologie simili
- Metodologie a confronto
- Altre metodologie agili
- Lean Startup
- Growth Hacking
- Principi comuni degli approcci Agile
4. Strumenti di metodologia Agile
- Tool per project management Agile
- Sistemi di controllo e gestione
5. Get ready
- Come capire se il team è pronto per l'Agile
6. Conclusioni
- Considerazioni finali
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Team Working & Management Agile
Tutte le nostre categorie
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030Formazione per i Servizi Finanziari e AssicurativiFormazione per la Pubblica AmministrazioneFormazione specifica per l'HorecaConsigliati da Gility Formazione per Life Science e Sanità Formazione per la Manifattura Power & Soft SkillSicurezza sul lavoro e formazione normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaci e coinvolgenti Da Zero a ManagerOnboardingTrasformazione DigitaleRisorse UmaneStrategia, Management & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart WorkingSales & Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereData ScienceESG & Sostenibilità