Il budget di cassa

Intermedio4 oreOn demand
Apprendi come redigere un budget di cassa attraverso foglio elettronico e come interpretare i risultati.
Copertina del corso
Perché fare questo corso?
Come si costruisce in termini pratici e operativi un budget di cassa? Come se ne interpretano i risultati? Perché è così importante?
Il budget di cassa è uno strumento irrinunciabile di controllo di gestione e, in particolare, del monitoraggio e dell'evoluzione delle esigenze di tesoreria.
L’impresa non può più essere gestita senza proiettare in avanti le proprie dinamiche che interessano il breve periodo. Tensioni di liquidità, anche temporanee, devono essere anticipate e gestite per tempo.
Alla fine del corso sarai in grado di redigere un budget di cassa in autonomia attraverso il foglio elettronico, nonché di interpretarne e fruirne i dati anche ai fini dei dettami del codice della crisi e dell’insolvenza.


Il corso
Il corso trasferisce le nozioni tecniche necessarie per predisporre un budget di cassa concretamente applicabile alla propria realtà aziendale, muovendo dai più basilari problemi di recupero e ordinamento dei dati di base sino alla prospettazione di un modello di analisi.
Il percorso prevede una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check, tutorial ed esercitazioni.
Attraverso i tutorial i partecipanti sono accompagnati, passo dopo passo, nella costruzione dello strumento.
È previsto un takeaway finale che sintetizza i principali insegnamenti sul tema.

Il programma
  • L’importanza della pianificazione di breve periodo
    • La volatilità delle grandezze che costituiscono il capitale circolante
    • Cosa è una decisione strategica
    • Gli impatti delle decisioni strategiche
  • Il data mining e processing
    • I tipici problemi di data mining
    • Ms Excel®: un prezioso alleato
    • Lo strumento Macro
    • Lo strumento tabella Pivot
  • La costruzione del budget di tesoreria
    • Il budget di tesoreria per pertinenza gestionale
    • La gestione delle entrate
    • La gestione corrente: entrate e uscite
    • La gestione degli investimenti: entrate e uscite
    • La gestione finanziaria: entrate e uscite
    • La gestione tributaria: entrate e uscite
    • La gestione dei mezzi propri: entrate e uscite
    • Il punto di arrivo: i saldi bancari
    • La sintesi gestionale del budget di tesoreria
  • Il codice della crisi e il DSCR da budget di tesoreria
    • Il DSCR secondo il codice della crisi
    • Le linee guida dell’Ordine dei Dottori Commercialisti
    • Il DSCR derivante dal budget di tesoreria: il calcolo del numeratore e denominatore
    • Il DSCR nel nostro caso guida
    • Stress tests dei risultati

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Analisi di bilancio
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.

Chiedi una demo