Google Ads

Principiante
5 ore
Impara come utilizzare Google ADS per pubblicare annunci su Google: da come scrivere gli annunci a come creare da zero una Campagna.
Copertina del corso
Perché fare questo corso?
Impara come utilizzare Google ADS per pubblicare annunci su Google: da come scrivere gli annunci a come creare da zero una Campagna.


Il programma formativo

MODULO 1: Introduzione al corso
Gianpaolo Lorusso è uno dei professionisti italiani più qualificati in ambito Google Ads: in questo modulo conosciamo il suo background.
MODULO 2: Rete di ricerca e rete display
Per un brand o un’azienda, è più conveniente farsi notare nella rete di ricerca o in quella definita “display”, all’interno di altri siti? Una risposta univoca non c’è. Nel modulo impariamo in quali circostanze è più importante utilizzare una invece dell’altra e quale sia la differenza tra remarketing e retargeting.
MODULO 3: Il punteggio di qualità
Un elemento ha reso Google ADS il sistema di advertising più conosciuto e di successo della storia: il punteggio di qualità. Parliamo del cuore pulsante di questa piattaforma. Nel modulo impariamo come funziona e quali aspetti predilige Google, anche attraverso esempi pratici.
MODULO 4: Come strutturare le campagne
In primis, ciò che conta per avere successo su Google ADS è creare delle campagne mirate. Per ottenere questo risultato, è necessario innanzitutto utilizzare delle parole chiave ben precise e scrivere degli annunci specifici e chiari. Nel modulo impariamo come impostare al meglio le campagne e cosa sono i gruppi di annunci, grazie anche ad alcuni esempi pratici.
MODULO 5: Come scegliere le parole chiave nei gruppi di annunci
Scegliere le corrette parole chiave differenzia un gruppo di annunci di successo da uno che non dà i risultati sperati. Nel modulo impariamo quali performano meglio e il perché, con un occhio di riguardo alle tipologie di corrispondenza e a qualche esempio pratico.
MODULO 6: Come scrivere gli annunci
Se non si conoscono gli strumenti, scrivere degli annunci su Google Ads può essere complesso, visti i parametri da tenere in considerazione e considerati chiave per il successo di una campagna. Nel modulo impariamo come farlo nel modo più efficace e efficiente.
MODULO 7: Gli annunci per la rete di ricerca e la rete display
Gli annunci e la loro scrittura costituiscono il cuore pulsante di Google ADS, sia per ciò che riguarda la rete di ricerca sia quella display. Nel modulo impariamo da cosa è composto un annuncio di successo, quali sono le sue estensioni più rilevanti e in cosa consistono gli annunci adattabili.
MODULO 8: Come tracciare le conversioni
Per comprendere se le nostre campagne stanno andando secondo le aspettative, è necessario tracciare con Google Analytics determinati parametri. Nel modulo impariamo quali criteri vanno presi maggiormente in considerazione e come leggere i dati che ricaviamo.
MODULO 9: Come impostare in modo efficace una campagna display
Le campagne display in Google ADS meritano un modulo a se stante per via delle numerose variabili che le distinguono dalla rete search o e-commerce, moltiplicando le opportunità di conversione. Nel modulo impariamo come identificare il nostro pubblico e quali sono le linee guida per una campagna display efficace.
MODULO 10: Come impostare in modo efficace una campagna Google Shopping
Le campagne Shopping seguono delle regole di attivazione diverse dalle altre tipologie (ricerca e display), pur essendo parte integrante della rete di ricerca stessa. Nel modulo impariamo come ottimizzare queste campagne, come aumentare la propensione all’acquisto e come migliorare il proprio feed prodotti.
MODULO 11: Come ottimizzare le campagne Google ADS per ottenere massimi risultati
I 3 aspetti da monitorare per realizzare campagne di successo sono: efficienza, efficacia e copertura. Nel modulo impariamo dove intervenire per ottimizzare i nostri contenuti, come controllare questi parametri in tempo reale e come valutare nel dettaglio ogni campagna.
MODULO 12: Creare da zero una campagna search su Google ADS
Pur avendo un’interfaccia in continuo rinnovamento, le linee guida per creare una campagna search su Google ADS sono solide e fondamentali. Nel modulo impariamo come impostarla, partendo dall’obiettivo, dalla tipologia e dal naming, fino alle estensioni e le parole chiave.
MODULO 13: Come creare una campagna display in Google ADS
Una volta presa dimestichezza con la creazione di una campagna search, possiamo imparare come crearne una display. Nel modulo apprendiamo come iniziare, quali nuovi elementi bisogna inserire e come scrivere un annuncio correttamente (anche grazie a diversi esempi pratici).
MODULO 14: Come collegare Google ADS e Google Analytics e monitorare le conversioni
La comunicazione tra ADS e Analytics è essenziale per tenere traccia in modo efficiente ed efficace di tutte le conversioni e, più in generale, delle azioni compiute dai propri clienti. Nel modulo impariamo come collegare questi due tool, con uno sguardo all'ultima versione di Analytics (2021).


Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Digital AdvertisingMedia Planning
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.

Chiedi una demo