Finance per Startup e PMI
Intermedio2 oreOn demand
Le basi giuridiche, l’apertura del capitale e la responsabilità dell’amministratore.

Perché fare questo corso
Quali sono le tipologie di società? Come si forma lo statuto? Quali sono le tipiche clausole chieste dagli investitori? Quali sono le responsabilità degli amministratori?
Quali sono le tipologie di società? Come si forma lo statuto? Quali sono le tipiche clausole chieste dagli investitori? Quali sono le responsabilità degli amministratori?
Alla fine del corso sarai in grado di affrontare il ruolo di governo dell’impresa con maggiore consapevolezza, di comprenderne e gestirne i profili di responsabilità nonché di poter gestire trattative con investitori professionali con cognizione di causa e contezza degli effetti di pattuizioni contrattuali e statutarie.
Il corso
Il corso approfondisce le tipologie di società approfondendo le principali possibilità garantite dal diritto italiano. Si procede poi all’indicazione e all’analisi delle tipiche clausole statutarie richieste dagli investitori. Il corso approfondisce, infine, la corporate governance e le responsabilità degli amministratori.Il percorso prevede una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check ed esercitazioni.È previsto un takeaway finale che sintetizza i principali insegnamenti sul tema.
A chi è rivolto questo corso
Imprenditori, startupper, amministratori di società, manager che si troveranno a ricoprire in futuro il ruolo di amministratore e a chiunque intenda approfondire temi di assoluto rilievo per l’avvio e la gestione di un’azienda.
Programma del corso
Il corso
Il corso approfondisce le tipologie di società approfondendo le principali possibilità garantite dal diritto italiano. Si procede poi all’indicazione e all’analisi delle tipiche clausole statutarie richieste dagli investitori. Il corso approfondisce, infine, la corporate governance e le responsabilità degli amministratori.Il percorso prevede una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check ed esercitazioni.È previsto un takeaway finale che sintetizza i principali insegnamenti sul tema.
A chi è rivolto questo corso
Imprenditori, startupper, amministratori di società, manager che si troveranno a ricoprire in futuro il ruolo di amministratore e a chiunque intenda approfondire temi di assoluto rilievo per l’avvio e la gestione di un’azienda.
Programma del corso
- Le basi giuridiche
- Le tipologie di società:
- Le società di persone
- Le società di capitali
- Focus sulle possibilità garantite dal diritto italiano
- Le tipologie di società:
- Formare lo statuto
- L’importanza dello statuto sociale
- Le tipiche clausole richieste dagli investitori
- Il TAG along
- Il Drag along e Drag along floor
- Le liquidation Preferences
- Partecipating e non partecipating clauses
- I veto rights dei soci di minoranza
- il Bad Leaver ed il claw back
- le Compulsory way out
- Cowboy clause & Russian roulette
- La corporate governance
- Cos’è la corporate governance?
- Le responsabilità di essere amministratore
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Tutte le nostre categorie
Formazione per i Servizi FinanziariFormazione per la Pubblica AmministrazioneFormazione specifica per l'HorecaConsigliati da Gility Formazione per Life Science e Sanità Formazione per la Manifattura Power & Soft SkillSicurezza sul lavoro e formazione normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaci e coinvolgenti Da Zero a ManagerOnboardingTrasformazione DigitaleRisorse UmaneStrategia, Management & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart WorkingSales & Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereData ScienceESG & Sostenibilità