Excel Avanzato & Power Query
Intermedio
9 ore
Padroneggiare le funzioni avanzate di Excel: come uniformare, collegare e analizzare dati

Perché fare questo corso
Conosci già abbastanza bene formule semplici, ordinamenti, formattazione e vuoi addentrarti nei meandri di Microsoft Excel per ottenere il massimo da questo potente strumento? Vuoi padroneggiare Excel in modo approfondito, importare grandi quantità di informazioni, creare flussi previsionali e statistici? Impara ad aggirare i limiti del classico foglio di lavoro per aumentare l’efficienza, la precisione e ridurre i tempi di lavoro.
Il corso
Microsoft Excel è il più completo, versatile, potente e diffuso software di calcolo della Suite Office per analizzare qualunque tipologia di dati, sviluppare calcoli più o meno complessi e costruire grafici. Negli ultimi anni, oltre alle funzioni di calcolo, Excel ha affinato anche altre funzionalità che lo hanno reso un vero e proprio database per processi di analisi ed elaborazione dei dati. Inoltre, l'introduzione di componenti quali Power Query per progettare tutte le possibili trasformazioni dei dati, utilizzando il Query Editor anche per interrogazioni di elevata complessità, hanno reso Excel uno strumento estremamente performante.
Il corso si incentra sulle funzionalità avanzate dei fogli di calcolo e di Power Query attraverso lezioni pratiche, basate su casi reali, e permette di esercitarsi sui propri fogli di lavoro.
A chi è rivolto
Il corso in Excel avanzato & Power Query è un corso trasversale, adatto a vari ruoli e livelli in azienda: è pensato per chi nel lavoro usa Microsoft Excel per gestire di informazioni e progetti, per fare calcoli più o meno complessi, analizzare e visualizzare grandi quantità di dati e chi deve gestire dati all’ingresso in formati differenti. È il corso ideale per chi ha già una conoscenza base di Microsoft Excel e vuole imparare a sfruttare appieno la struttura e le potenzialità dei fogli di calcolo, raggiungendo una conoscenza avanzata.
Obiettivi formativi
In questo corso imparerai:
- come utilizzare formule e funzioni per lavorare su dati sporchi, provenienti da diverse fonti, e come uniformare i dati al meglio;
- come funzionano le formule di connessione tra diversi fogli come CERCA.VERT o INDICE/CONFRONTA per creare file utili da fruire;
- come fare calcoli complessi su Excel grazie a funzioni come le somme condizionate;
- come filtrare e ordinare dati con le funzioni, come lavorare sul layout del foglio di calcolo per renderlo comprensibile ed efficace grazie anche a strumenti come la formattazione condizionale;
- come creare una dashboard su Excel a partire da singoli file e combinarli grazie a Power Query e Power Pivot in un layout da cui trarre un livello di visualizzazione dei dati ancora più chiaro e utile.
PROGRAMMA
1. Uniformare i dati
- Introduzione al corso
- Come uniformare i dati
- Come utilizzare i file csv
- Come nascondere errori e visualizzare formule
- Come concatenare valori testuali
- Come separare valori testuali
- Come uniformare valori testuali
- Come creare un formato personalizzato
- Come convertire un testo in numero
- Come modificare e gestire date
- Come modificare e gestire gli orari
2. Connettere i dati
- Come creare connessioni tra i dati
- Come muoversi dinamicamente tra diversi fogli
- Come rimuovere valori duplicati e righe vuote
- Come creare una tabella
- Come creare una tabella Pivot
- Come cercare valori a destra con CERCA.VERT
- Come cercare ovunque con INDICE CONFRONTA
- Come cercare valori ovunque con CERCA.X
- Come cercare all'interno di una tabella
- Come trasformare una tabella con UNPIVOT
- Come accodare query
- Come ordinare e filtrare una tabella
- Come filtrare utilizzando la funzione FILTRO
- Come effettuare un test con varie condizioni
- Come creare un menù a tendina
- Come proteggere il foglio
3. Formule per calcolare
- Calcoli semplici o complessi
- Come verificare se una cella contiene un valore
- Come contare in maniera condizionata
- Come sommare in maniera condizionata
- Come trovare massimo, minimo e media
- Come trovare i valori più grandi e/o piccoli
- Come ordinare delle somme
- Come sommare in maniera condizionata in tabella
- Come creare un database casuale
- Come creare commenti dinamici
- Come trovare un valore target
- Come creare proiezioni future
- Come creare e utilizzare i data type
4. Creare grafiche personalizzate
- Come creare grafici personalizzati
- Come creare un grafico
- Come stampare un foglio
- Come utilizzare la formattazione condizionale
- Come utilizzare caratteri UNICODE
- Come creare un grafico per verificare il budget
- Come creare un grafico per indicare la media
- Come creare un grafico a mappa
- Come creare un grafico con origine dinamica
- Come creare un grafico da data type
5. Creare una dashboard
- Come realizzare una dashboard
- Come importare file CSV e XLSX con Power Query
- Come importare i dati senza usare Power Query
- Come creare tabelle aggiuntive per il layout
- Come collegare le singole tabelle
- Come creare una pivot dal modello dei dati
- Come creare e modificare lo stile degli slicer
- Come impostare un titolo dinamico
- Come ampliare i dati con UNICODE e pivot
- Come completare la parte alta della dashboard
- Come recuperare i 20 prodotti più venduti
- Come aggiungere ulteriori dati ed evidenziarli
- Come evidenziare i momenti della settimana
- Come completare la dashboard
- Considerazioni finali
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Data Analysis & VisualizationPower QueryStrumenti Microsoft & Office Microsoft Excel
La nostra offerta di corsi per la tua azienda
Corsi per la Manifattura Corsi specifici per l'HorecaCorsi per Life Science e Sanità Corsi per i Servizi FinanziariCorsi per la Pubblica AmministrazionePower & Soft SkillFormazione ObbligatoriaTrasformazione DigitaleDigital MarketingSocial Media & ContentDiversità & InclusioneSales & Customer ServiceProject & Team ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereESG & Sostenibilità