Descrizione
Perché fare questo corso?
L'espansione nei mercati esteri rappresenta una grande opportunità per le aziende, ma richiede competenze specifiche per adattarsi alle diverse culture, normative e abitudini di acquisto. Le differenze nei modelli di negoziazione, nei trend di consumo e nelle strategie di vendita possono fare la differenza tra il successo e il fallimento in un contesto internazionale. Comprendere come costruire relazioni efficaci con partner e distributori locali e come ottimizzare le strategie di vendita è fondamentale per chi opera in ambito commerciale a livello globale. Questo corso fornisce strumenti pratici per affrontare le sfide della vendita nei principali mercati internazionali (USA, Russia, Cina ed Europa) e migliorare l'efficacia delle trattative interculturali.
Obiettivi formativi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
L'espansione nei mercati esteri rappresenta una grande opportunità per le aziende, ma richiede competenze specifiche per adattarsi alle diverse culture, normative e abitudini di acquisto. Le differenze nei modelli di negoziazione, nei trend di consumo e nelle strategie di vendita possono fare la differenza tra il successo e il fallimento in un contesto internazionale. Comprendere come costruire relazioni efficaci con partner e distributori locali e come ottimizzare le strategie di vendita è fondamentale per chi opera in ambito commerciale a livello globale. Questo corso fornisce strumenti pratici per affrontare le sfide della vendita nei principali mercati internazionali (USA, Russia, Cina ed Europa) e migliorare l'efficacia delle trattative interculturali.
Obiettivi formativi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Adattare strategie di marketing e vendita per avere successo nei mercati di USA, Russia, Cina ed Europa.
- Comprendere le dinamiche di vendita nei principali mercati esteri.
- Sviluppare strategie di negoziazione efficaci a livello globale.
- Gestire in modo efficace le trattative e i rapporti con distributori e clienti stranieri.
- Applicare strumenti pratici per la vendita e il posizionamento dell’azienda nei mercati internazionali.
Benefici per l'azienda
- Ottimizzazione del piano di internazionalizzazione attraverso strategie commerciali più mirate.
- Maggiore successo nelle vendite internazionali grazie a team commerciali più preparati.
- Riduzione del rischio di errori nelle trattative commerciali estere.
- Rafforzamento della competitività nei mercati globali.
Programma
Il corso fornisce strumenti concreti per sviluppare e ottimizzare strategie di vendita nei principali mercati internazionali, tenendo conto delle differenze culturali e delle specificità dei consumatori locali. I/le partecipanti apprenderanno le tecniche di negoziazione più efficaci per ciascun contesto geografico e svilupperanno competenze pratiche attraverso simulazioni e role play. Il percorso formativo aiuterà i/le manager commerciali a migliorare le proprie capacità di adattamento e a costruire relazioni di valore con distributori e clienti internazionali, contribuendo al successo dell’internazionalizzazione aziendale.
- Differenze culturali e impatto sul marketing.
- Trend di consumo nei diversi mercati.
- Differenze nelle trattative commerciali tra USA, Russia, Cina ed Europa.
- Costruzione di relazioni con partner e distributori locali.
- Esercitazioni pratiche di negoziazione interculturale.
Domande frequenti
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Vendite
Tutte le nostre categorie
Power & Soft SkillFormazione obbligatoria e normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaciDa Zero a ManagerOnboarding welcome kitAgenda 2030Trasformazione DigitaleRisorse UmaneManagement & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart workingSales e Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue per il businessData ScienceESG & Sostenibilità