Descrizione
Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, la capacità di comunicare efficacemente in inglese tecnico è un fattore cruciale per il successo professionale. Tuttavia, spesso il linguaggio tecnico può sembrare complesso e difficile da padroneggiare, soprattutto per chi deve affrontare contesti internazionali e interagire con esperti globali. La necessità di acquisire competenze linguistiche specifiche e pratiche è quindi fondamentale per chi opera in questo settore dinamico e in continua evoluzione.
Panoramica del percorso:
Questo percorso agile e immersivo è progettato per rafforzare le competenze linguistiche in inglese tecnico applicato al mondo dell’Intelligenza Artificiale. Grazie a un approccio pratico, i partecipanti acquisiranno il lessico specialistico e impareranno a comunicare con efficacia in contesti professionali internazionali. Le situazioni professionali comuni, come presentazioni, email, meeting e dibattiti su temi legati all'AI, saranno affrontate con sicurezza, grazie a esercizi pratici su contenuti reali e attuali. Imparare facendo è il principio chiave di questo corso, che combina teoria e pratica in modo coinvolgente e altamente applicabile.
Questo percorso agile e immersivo è progettato per rafforzare le competenze linguistiche in inglese tecnico applicato al mondo dell’Intelligenza Artificiale. Grazie a un approccio pratico, i partecipanti acquisiranno il lessico specialistico e impareranno a comunicare con efficacia in contesti professionali internazionali. Le situazioni professionali comuni, come presentazioni, email, meeting e dibattiti su temi legati all'AI, saranno affrontate con sicurezza, grazie a esercizi pratici su contenuti reali e attuali. Imparare facendo è il principio chiave di questo corso, che combina teoria e pratica in modo coinvolgente e altamente applicabile.
Benefici per l’azienda:
- Maggiore efficacia nelle comunicazioni internazionali e interfunzionali
- Miglioramento delle capacità di presentazione e scrittura in contesti professionali
- Sviluppo di competenze linguistiche specialistiche per affrontare con sicurezza le sfide quotidiane nel campo dell'AI
- Potenziamento della collaborazione e del networking internazionale attraverso una comunicazione chiara e precisa
- Formazione in un ambito strategico per aziende che vogliono restare competitive nel settore dell’AI
Programma
Migliorare la comprensione e la produzione orale e scritta in inglese in contesti legati all’AI Acquisire il vocabolario essenziale per descrivere tecnologie emergenti e casi d’uso I partecipanti impareranno a comunicare con chiarezza e impatto in ambienti internazionali, alleneranno le soft skill linguistiche: presentazioni, email, riunioni e confronto professionale. L'azienda potenzierà l'efficacia nella comunicazione tecnica in inglese e la collaborazione in ambienti multiculturali e internazionali. Vedrà un miglioramento delle performance nei contesti digitali globali e delle soft skill linguistiche su temi strategici.
- Funzionamento del pensiero umano vs. pensiero simulato
- Lessico: neocortex, pattern recognition, algoritmi, reti neurali
- Costruzione di frasi complesse: cause-effetto, paragoni, generalizzazioni
- Attività guidate su testi e video, micro-presentazioni e confronto orale
- Applicazioni AI e comunicazione efficace in inglese
- Lessico: automazione, NLP, etica, business AI
- Strutture linguistiche per spiegare, opinare e gestire un meeting
- Simulazioni di briefing, presentazioni, dibattiti
- Glossario tecnico e scrittura professionale (email, short report)
Domande frequenti
Certificato di completamento corso
Tutte le nostre categorie
Cyber WeekTeam BuildingNuovi corsi pubblicatiIntelligenza ArtificialePower & Soft SkillManagement & LeadershipDiversity, Equity, Inclusion & BelongingESG & SostenibilitàOffice & Strumenti MicrosoftFormazione obbligatoria e normativaLingue per il businessAgenda 2030Da Zero a ManagerProject ManagementFinanza AziendaleSales e Customer ServiceDigital MarketingSocial Media & ContentPresentazioni efficaciRisorse UmaneOnboarding welcome kitSmart workingTrasformazione DigitaleData Science