Doing Business in Risk Country Analysis

Base12 oreLive
Impara a navigare gli scenari ad alto rischio per sfruttarne le potenzialità e far crescere il tuo business.
Copertina del corso

Descrizione

Perché fare questo corso?
Espandere il proprio business in mercati emergenti o instabili può rappresentare un’enorme opportunità di crescita, ma al tempo stesso espone le aziende a rischi elevati. Instabilità politica, incertezza economica, barriere normative e difficoltà operative sono solo alcune delle sfide che imprenditori e professionisti devono affrontare per operare con successo in questi contesti.
 
Questo corso offre un quadro chiaro e strutturato su come affrontare il business in paesi con elevata incertezza economica, politica e normativa. Attraverso un mix di teoria, analisi di casi reali e strumenti pratici, i/le partecipanti potranno comprendere i principali rischi legati all’internazionalizzazione in mercati complessi e sviluppare strategie per ridurre l’esposizione ai fattori di instabilità.

A chi è rivolto il corso?
Questo corso è pensato per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per navigare con sicurezza nei mercati ad alto rischio, valutando con attenzione opportunità e minacce e sviluppando strategie efficaci di mitigazione. Attraverso un approccio pratico e analitico, i/le partecipanti potranno imparare a identificare e interpretare gli indicatori di rischio, costruire modelli di business adattabili e implementare strategie operative resilienti.

Obiettivi formativi
Al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
  • Comprendere le dinamiche economiche e politiche dei paesi a rischio e il loro impatto sulle strategie aziendali. 
  • Identificare e valutare i principali indicatori di rischio economico, politico e normativo. 
  • Sviluppare strategie di mitigazione del rischio per proteggere gli investimenti e le operazioni aziendali. 
  • Esplorare le principali modalità di ingresso nei mercati a rischio e i fattori critici di successo. 
  • Gestire la continuità operativa e affrontare situazioni di crisi attraverso piani di emergenza efficaci. 
Benefici per l'azienda
  • Ridurre il rischio di errori strategici nell’espansione internazionale. 
  • Migliorare la resilienza operativa in contesti complessi. 
  • Potenziare le capacità di risk management dell’organizzazione. 
  • Aumentare le opportunità di crescita nei mercati emergenti con strategie mirate. 

Programma

Il programma include lo studio di strumenti di analisi del rischio, la comprensione delle implicazioni legali e normative, la definizione di strategie di ingresso e operatività nei mercati a rischio e la gestione della continuità aziendale in contesti instabili. Il corso prevede anche un focus su best practices e case study aziendali per trarre spunti operativi immediatamente applicabili.

  • Definizione di "paesi a rischio": criteri economici, politici e sociali.
  • Rischio Paese e rischio sovrano: come interpretarli.
  • Indici e report di rischio (Moody’s, S&P, Fitch, World Bank).
  • Differenze tra mercati emergenti e mercati instabili.

  • Fattori di instabilità politica: guerre, sanzioni, corruzione, cambiamenti normativi.
  • Impatto dell’inflazione, recessione e instabilità valutaria sulle aziende.
  • Strategie di mitigazione del rischio politico e regolamentare.
  • Relazioni internazionali e impatto sulle decisioni di business.

  • Regolamentazioni locali: permessi, licenze, tasse e incentivi.
  • Restrizioni agli investimenti esteri e barriere commerciali.
  • Contratti e protezione degli investimenti: strumenti legali e assicurativi.
  • Legislazione sulla proprietà intellettuale e protezione degli asset aziendali.

  • Scelta della modalità di ingresso: Joint Venture, Filiali, Export, Franchising.
  • Partnership locali: vantaggi, rischi e gestione delle relazioni.
  • La logistica e la supply chain in contesti instabili.
  • Modelli di finanziamento e mitigazione del rischio finanziario.

  • Tecniche di hedging per proteggere investimenti e flussi di cassa.
  • Assicurazioni contro il rischio politico e operativo.
  • Business continuity plan e gestione delle crisi.
  • Digitalizzazione e innovazione per ridurre l’esposizione al rischio.

  • Analisi di aziende che hanno avuto successo in mercati complessi.
  • Esempi di fallimenti e lezioni apprese.
  • Workshop pratico: costruzione di una strategia per un paese target.

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Digital TransformationDigital MindsetSales & Business development
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.