Descrizione
L’inclusione delle persone con disabilità psichica non può essere ridotta a un mero adempimento normativo: è prima di tutto un atto di riconoscimento della persona, dei suoi talenti, dei suoi diritti e del suo valore per l’organizzazione. In un contesto in cui i principi di diversity, equity, inclusion & belonging (DEIB) guidano sempre più le scelte aziendali e la cultura del lavoro, conoscere il quadro normativo e comprendere il percorso di riconoscimento e certificazione della disabilità psichica diventa uno strumento fondamentale per promuovere ambienti in cui ciascuno e ciascuna possa sentirsi accolto/a, rispettato/a e pienamente partecipe. Mettere la persona al centro significa costruire una cultura organizzativa che non solo rimuove le barriere, ma che crea le condizioni per far fiorire le potenzialità individuali, generando benessere condiviso e valore duraturo.
Il corso è pensato per HR, recruiter, manager, responsabili amministrativi e legali, figure coinvolte nella gestione del personale, oltre che per chi si occupa di DEIB, CSR, compliance e sostenibilità. Indicato anche per liberi/e professionisti/e che operano nel campo della consulenza giuslavoristica o della formazione.
Il corso è pensato per HR, recruiter, manager, responsabili amministrativi e legali, figure coinvolte nella gestione del personale, oltre che per chi si occupa di DEIB, CSR, compliance e sostenibilità. Indicato anche per liberi/e professionisti/e che operano nel campo della consulenza giuslavoristica o della formazione.
Programma
Questo corso offre una panoramica teorico-pratica sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale in ambito lavorativo, con un focus specifico sull’iter della certificazione delle disabilità civili. Attraverso l’approfondimento della Legge 68/99, i/le partecipanti acquisiranno consapevolezza sugli obblighi previsti per il riconoscimento delle invalidità psichiche.
- Invalidità psichica e disabilità
- Iter per la certificazione della disabilità
- Collocamento mirato
- Iscrizione all’elenco delle categorie protette e finalità
- Tipologie di invalidità intellettive/psichiche
- Disturbi del neuro sviluppo – Disturbo dello Spettro autistico - ADHD
- Disturbi della personalità – Paranoide – Borderline – O.C.D.
- Disturbi dell’umore – Depressione – Ansia
- Addiction
Domande frequenti
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Diversità & Inclusione
Tutte le nostre categorie
Nuovi corsi pubblicatiIntelligenza ArtificialePower & Soft SkillManagement & LeadershipDiversity, Equity, Inclusion & BelongingESG & SostenibilitàOffice & Strumenti MicrosoftFormazione obbligatoria e normativaLingue per il businessAgenda 2030Da Zero a ManagerProject ManagementFinanza AziendaleSales e Customer ServiceDigital MarketingSocial Media & ContentPresentazioni efficaciRisorse UmaneOnboarding welcome kitSmart workingTrasformazione DigitaleData Science