Creare un Sito Internet con Wordpress
Principiante
5 ore
Una guida pratica, passo passo, su come realizzare un sito Web con Wordpress, partendo da zero. In poche ore potrai creare un sito internet.

Perché fare questo corso?
Perchè è necessario avere un sito web? Un sito web è essenziale per la visibilità online, la creazione di una presenza digitale, la generazione di lead e la comunicazione con i clienti. Consente di avere una presenza online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo ai clienti di trovare informazioni sui prodotti o servizi offerti in qualsiasi momento. Come costruirlo in modo facile?
Perchè è necessario avere un sito web? Un sito web è essenziale per la visibilità online, la creazione di una presenza digitale, la generazione di lead e la comunicazione con i clienti. Consente di avere una presenza online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo ai clienti di trovare informazioni sui prodotti o servizi offerti in qualsiasi momento. Come costruirlo in modo facile?
Il corso
Questo corso si pone come una guida pratica, passo passo, su come realizzare un sito Web con la piattaforma Wordpress, più utilizzata al mondo. E ti aiuterà a costruire un sito partendo da zero: in poche ore potrai creare in autonomia un sito internet, capendo le strategie e tecniche essenziali.
Il programma formativo
MODULO 1: Introduzione al corso
L'esperta di web design Laura Tromba si presenta e illustra il corso.
Il programma formativo
MODULO 1: Introduzione al corso
L'esperta di web design Laura Tromba si presenta e illustra il corso.
MODULO 2: Il ruolo del sito internet in un’azienda
Il sito web è uno tra gli asset più importanti per un’azienda, ma è necessario che sia inserito in una strategia più ampia, composta da elementi correlati e complementari. Nel modulo impariamo quali sono e come un sito possa supportare anche la comunicazione offline.
Il sito web è uno tra gli asset più importanti per un’azienda, ma è necessario che sia inserito in una strategia più ampia, composta da elementi correlati e complementari. Nel modulo impariamo quali sono e come un sito possa supportare anche la comunicazione offline.
MODULO 3: Il web design
La rivoluzione digitale che stiamo vivendo ha coinvolto anche e soprattutto il modo di creare un sito internet, le informazioni da inserire al suo interno e il modo di fruire dei suoi contenuti. Nel modulo impariamo le differenze più sostanziali del web design tra ieri e oggi e come Google stia incentivando un cambiamento epocale.
La rivoluzione digitale che stiamo vivendo ha coinvolto anche e soprattutto il modo di creare un sito internet, le informazioni da inserire al suo interno e il modo di fruire dei suoi contenuti. Nel modulo impariamo le differenze più sostanziali del web design tra ieri e oggi e come Google stia incentivando un cambiamento epocale.
MODULO 4: I 5 step per un sito web di successo
Cosa bisogna tenere in considerazione quando si vuole creare un sito da zero? Nel modulo impariamo i 5 step fondamentali per partire al meglio e monitorarlo correttamente.
Cosa bisogna tenere in considerazione quando si vuole creare un sito da zero? Nel modulo impariamo i 5 step fondamentali per partire al meglio e monitorarlo correttamente.
MODULO 5: WordPress: cos’è e come funziona
WordPress è una delle piattaforme più utilizzate per creare e distribuire un sito internet formato da contenuti testuali e/o multimediali. Nel modulo impariamo a conoscerlo meglio e a distinguere i vari linguaggi di programmazione e tag (di base e utili per la SEO).
WordPress è una delle piattaforme più utilizzate per creare e distribuire un sito internet formato da contenuti testuali e/o multimediali. Nel modulo impariamo a conoscerlo meglio e a distinguere i vari linguaggi di programmazione e tag (di base e utili per la SEO).
MODULO 6: Dominio e Hosting
Sono due elementi essenziali per qualsiasi sito internet e ogni scelta in merito può contribuire al suo migliore/peggiore funzionamento. Nel modulo impariamo le differenze e le caratteristiche principali di domini e hosting.
Sono due elementi essenziali per qualsiasi sito internet e ogni scelta in merito può contribuire al suo migliore/peggiore funzionamento. Nel modulo impariamo le differenze e le caratteristiche principali di domini e hosting.
MODULO 7: Come installare WordPress
Punto centrale nella creazione del proprio sito web è l’installazione di WordPress. Nel modulo impariamo le molteplici modalità con cui possiamo farlo e i requisiti di cui necessitiamo per poter completare l’operazione.
Punto centrale nella creazione del proprio sito web è l’installazione di WordPress. Nel modulo impariamo le molteplici modalità con cui possiamo farlo e i requisiti di cui necessitiamo per poter completare l’operazione.
MODULO 8: La prima configurazione del nostro sito in WordPress
Ci addentriamo nel sito creato in WordPress per configurarlo al meglio. Nel modulo impariamo a muovere i primi passi dentro il nostro sito internet, gestendo le impostazioni generali, i ruoli utente e le funzionalità più importanti.
Ci addentriamo nel sito creato in WordPress per configurarlo al meglio. Nel modulo impariamo a muovere i primi passi dentro il nostro sito internet, gestendo le impostazioni generali, i ruoli utente e le funzionalità più importanti.
MODULO 9: I temi di WordPress
Avere un tema ad hoc è un primo passo deciso verso la realizzazione di un sito responsive. Ne esistono di vario tipo e con diverse funzionalità. Nel modulo impariamo a identificare le loro caratteristiche principali e a individuare i builder più utilizzati.
Avere un tema ad hoc è un primo passo deciso verso la realizzazione di un sito responsive. Ne esistono di vario tipo e con diverse funzionalità. Nel modulo impariamo a identificare le loro caratteristiche principali e a individuare i builder più utilizzati.
MODULO 10: Elementor Free e prime personalizzazioni del sito
Selezionato e installato il tema, è il momento di iniziare a personalizzare il sito. Nel modulo impariamo praticamente ciò che WordPress ci consente di modificare: dai colori ai font, dalle disposizioni dei contenuti alle diverse sezioni.
Selezionato e installato il tema, è il momento di iniziare a personalizzare il sito. Nel modulo impariamo praticamente ciò che WordPress ci consente di modificare: dai colori ai font, dalle disposizioni dei contenuti alle diverse sezioni.
MODULO 11: Come modificare una pagina del proprio sito web
Continuiamo nel viaggio dentro il nostro nuovo sito web. Nel modulo impariamo come e quali elementi possiamo modificare all’interno delle singole pagine: blocchi, immagini, video, icone, testi...
Continuiamo nel viaggio dentro il nostro nuovo sito web. Nel modulo impariamo come e quali elementi possiamo modificare all’interno delle singole pagine: blocchi, immagini, video, icone, testi...
MODULO 12: Come modificare la pagina dei contatti
Qualunque sia l'obiettivo del sito da costruire, una pagina contatti chiara e ordinata è essenziale per un rapporto diretto ed efficace con cliente. Nel modulo impariamo come modificarla e adattarla alle nostre esigenze, aggiungendo widget, menu ad hoc e form.
Qualunque sia l'obiettivo del sito da costruire, una pagina contatti chiara e ordinata è essenziale per un rapporto diretto ed efficace con cliente. Nel modulo impariamo come modificarla e adattarla alle nostre esigenze, aggiungendo widget, menu ad hoc e form.
MODULO 13: Come installare un tema professionale
Non sempre un tema gratuito può entusiasmarci o rispondere a tutte le nostre esigenze. Nel modulo impariamo a conoscere una delle migliori soluzioni per trovare un tema professionale per il nostro sito e come installarlo correttamente su WordPress.
Non sempre un tema gratuito può entusiasmarci o rispondere a tutte le nostre esigenze. Nel modulo impariamo a conoscere una delle migliori soluzioni per trovare un tema professionale per il nostro sito e come installarlo correttamente su WordPress.
MODULO 14: Come funziona WPBakery e le differenze con Elementor
Alla pari di Elementor, anche WPBakery ci consente di creare e modificare pagine all’interno del nostro sito, ma con qualche differenza. Nel modulo impariamo quali sono e come orientarci al meglio. Inoltre, un riepilogo finale aiuterà a fare ordine in materia di temi.
Alla pari di Elementor, anche WPBakery ci consente di creare e modificare pagine all’interno del nostro sito, ma con qualche differenza. Nel modulo impariamo quali sono e come orientarci al meglio. Inoltre, un riepilogo finale aiuterà a fare ordine in materia di temi.
MODULO 15: I plugin: a cosa servono e dove trovarli
Arricchire il proprio sito con nuove funzionalità in materia di sicurezza, manutenzione e numerosi altri ambiti è possibile grazie ai plugin. Nel modulo impariamo a distinguere i più utili, come installarli e dove trovarli.
Arricchire il proprio sito con nuove funzionalità in materia di sicurezza, manutenzione e numerosi altri ambiti è possibile grazie ai plugin. Nel modulo impariamo a distinguere i più utili, come installarli e dove trovarli.
MODULO 16: Come scrivere un articolo con Gutemberg
Un’ottima gestione del proprio sito web passa anche da una corretta strategia per quanto riguarda i contenuti della sezione blog. Arricchirla con materiale di qualità è un importante consiglio da seguire. Nel modulo impariamo come scrivere e inserire correttamente un articolo e come aggiungere elementi al suo interno.
Un’ottima gestione del proprio sito web passa anche da una corretta strategia per quanto riguarda i contenuti della sezione blog. Arricchirla con materiale di qualità è un importante consiglio da seguire. Nel modulo impariamo come scrivere e inserire correttamente un articolo e come aggiungere elementi al suo interno.
MODULO 17: Gestione delle immagini sul sito
Massima attenzione va prestata all'inserimento di immagini sul proprio sito. Occhio sempre al copyright e alle dimensioni! Nel modulo impariamo come gestire questi contenuti al meglio e dove trovare le migliori risorse sul web.
Massima attenzione va prestata all'inserimento di immagini sul proprio sito. Occhio sempre al copyright e alle dimensioni! Nel modulo impariamo come gestire questi contenuti al meglio e dove trovare le migliori risorse sul web.
MODULO 18: Manutenzione e sicurezza del proprio sito
Un buon sito internet non può trascurare manutenzione e sicurezza. Aggiornamenti e backup costanti sono la chiave per riscontrare meno problematiche possibili in tema di funzionalità. Nel modulo impariamo come mantenere un sito aggiornato e sicuro, attraverso l’uso di plugin ben precisi.
Un buon sito internet non può trascurare manutenzione e sicurezza. Aggiornamenti e backup costanti sono la chiave per riscontrare meno problematiche possibili in tema di funzionalità. Nel modulo impariamo come mantenere un sito aggiornato e sicuro, attraverso l’uso di plugin ben precisi.
MODULO 19: Cookie policy, privacy e ultimi step prima di andare online
Altra priorità quando si decide di creare un sito è attenzionare e salvaguardare la privacy degli utenti, adeguandosi alle normative vigenti in merito. Nel modulo impariamo i passaggi principali per avere un sito web a norma di legge e gli ultimi step prima di poterlo pubblicare.
Altra priorità quando si decide di creare un sito è attenzionare e salvaguardare la privacy degli utenti, adeguandosi alle normative vigenti in merito. Nel modulo impariamo i passaggi principali per avere un sito web a norma di legge e gli ultimi step prima di poterlo pubblicare.
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Digital Marketing
La nostra offerta di corsi per la tua azienda
Corsi per la Manifattura Corsi specifici per l'HorecaCorsi per Life Science e Sanità Corsi per i Servizi FinanziariCorsi per la Pubblica AmministrazionePower & Soft SkillFormazione ObbligatoriaTrasformazione DigitaleDigital MarketingSocial Media & ContentDiversità & InclusioneSales & Customer ServiceProject & Team ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereESG & Sostenibilità