Descrizione
OBIETTIVI FORMATIVI:
- Allenare la capacità di comunicare idee complesse in modo semplice, chiaro e diretto, evitando dispersioni e fraintendimenti.
- Comprendere i principi della comunicazione efficace, applicabili in tutti i contesti lavorativi, online e offline.
- Sviluppare tecniche pratiche per semplificare e strutturare il messaggio, mantenendo l’efficacia e il focus sugli obiettivi.
- Imparare a riconoscere e selezionare le informazioni davvero essenziali, eliminando il superfluo e concentrandosi su ciò che conta per il/la destinatario/a.
- Sfruttare l’AI come strumento di supporto per migliorare la chiarezza e la sintesi nei testi, nelle email e nei documenti aziendali.
RISULTATI ATTESI PER PARTECIPANTI E BENEFICI PER L’AZIENDA:
Programma
Valore strategico per l’azienda Miglioramento della collaborazione: una comunicazione chiara e sintetica riduce i fraintendimenti tra colleghi/e, favorendo il lavoro di squadra e l’efficienza operativa. Aumento della produttività comunicativa: meno tempo sprecato per chiarimenti e interpretazioni, più tempo dedicato a compiti strategici. Riduzione dei conflitti interni: una comunicazione più chiara e mirata evita malintesi e incomprensioni, favorendo un clima aziendale più sereno. Comunicazione esterna più efficace: collaboratori e collaboratrici capaci di esprimersi con chiarezza migliorano l’immagine aziendale verso clienti, partner e fornitori. Miglioramento della gestione del tempo: la capacità di sintesi e chiarezza consente di ottimizzare riunioni, email e scambi informativi, riducendo il sovraccarico comunicativo. Integrazione/ottimizzazione dell'Intelligenza Artificiale in azienda: utilizzo di strumenti AI per migliorare la qualità e la sintesi della comunicazione, automatizzare messaggi ripetitivi e ottenere supporto nella stesura di testi chiari e incisivi.
Il valore della chiarezza
I rischi della comunicazione prolissa
Come selezionare e organizzare le informazioni
Strumenti per semplificare senza banalizzare
Costruire aperture, sviluppi e chiusure essenziali
Adattare il messaggio al pubblico e all’obiettivo
Sintesi per scrivere prompt efficaci.
Strutturare i prompt per ottenere risposte precise da un'AI.
Essere chiari e specifici nelle richieste, evitando ambiguità.
Sfruttare l'AI per migliorare la qualità e la sintesi delle risposte ottenute.
Usare l'AI per scrivere testi, email e documenti più sintetici e focalizzati.
Sfruttare l'AI come assistente per migliorare la chiarezza e l'efficacia dei messaggi.