
Perché fare questo corso
Come si costruisce in termini operativi e pratici un business plan? Perché è così importante? La capacità di procedere con una corretta e consapevole stesura di un business plan da parte di un’impresa è uno strumento manageriale molto potente.
Come si costruisce in termini operativi e pratici un business plan? Perché è così importante? La capacità di procedere con una corretta e consapevole stesura di un business plan da parte di un’impresa è uno strumento manageriale molto potente.
Alla fine del percorso sarai in grado di affrontare la stesura di un business plan sia dal lato qualitativo sia, soprattutto, dal lato quantitativo (piano economico finanziario) nonché di sfruttare il documento per analisi di tenuta (stress test), di coerenza e di sostenibilità del debito, compliant col codice della crisi e dell’insolvenza.
Il corso
Il corso trasferisce le logiche, le tecniche e i tool operativi per la costruzione e la presentazione del business plan e dei relativi stress test.
Il corso
Il corso trasferisce le logiche, le tecniche e i tool operativi per la costruzione e la presentazione del business plan e dei relativi stress test.
Il percorso prevede una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check, tutorial ed esercitazioni.
Attraverso i tutorial i partecipanti sono accompagnati, passo dopo passo, nella costruzione del piano economico-finanziario del business plan, utilizzando il foglio elettronico.
A chi è rivolto
Il corso sul business plan è rivolto a un vasto pubblico di professionisti, imprenditori, e manager, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere e apprendere le competenze necessarie per costruire un business plan solido ed efficace. Questo percorso formativo è particolarmente indicato per coloro che operano nel mondo imprenditoriale, desiderando avviare una nuova attività o espandere un'azienda esistente e per professionisti che operano in ambito finanziario.
Questo corso rappresenta un'opportunità fondamentale per coloro che vogliono acquisire strumenti manageriali avanzati e sviluppare una visione strategica di lungo periodo.
A chi è rivolto
Il corso sul business plan è rivolto a un vasto pubblico di professionisti, imprenditori, e manager, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere e apprendere le competenze necessarie per costruire un business plan solido ed efficace. Questo percorso formativo è particolarmente indicato per coloro che operano nel mondo imprenditoriale, desiderando avviare una nuova attività o espandere un'azienda esistente e per professionisti che operano in ambito finanziario.
Questo corso rappresenta un'opportunità fondamentale per coloro che vogliono acquisire strumenti manageriali avanzati e sviluppare una visione strategica di lungo periodo.
I contenuti formativi
Il senso economico del business plan: la creazione di valore quale prima variabile strategica.
- Il ruolo del BP
- Creare Valore
- Alcuni esempi di creazione di valore
- Il business plan dei numeri
La tecnica del Business Plan
- Il cuore del Business Plan: il margine di contribuzione
- Le fasi di costruzione del business plan:
- Le 4 dimensioni di analisi
Le 10 fasi
- La fase 1: il piano investimenti
- La fase 2: i costi fissi
- La fase 3: il margine di contribuzione ponderato
- La fase 4: il primo break even point
- La fase 5: modellizzazione del working capital
- La fase 6: il conto economico e lo stato patrimoniale al momento 0
- La fase 7: chiusura del Conto economico dell’anno 1
- La fase 8: chiusura dello Stato Patrimoniale all’anno 1
- La fase 9: redazione del rendiconto finanziario
- La fase 10: gli stress test e le analisi di sensitività
Il business plan e il codice della crisi e dell’insolvenza:
- Il DSCR derivato dal budget di tesoreria
- Il DSCR derivato dal rendiconto finanziario OIC 10
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Tutte le nostre categorie
Formazione per i Servizi FinanziariFormazione per la Pubblica AmministrazioneFormazione specifica per l'HorecaConsigliati da Gility Formazione per Life Science e Sanità Formazione per la Manifattura Power & Soft SkillSicurezza sul lavoro e formazione normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaci e coinvolgenti Da Zero a ManagerOnboardingTrasformazione DigitaleRisorse UmaneStrategia, Management & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart WorkingSales & Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereData ScienceESG & Sostenibilità