Blockchain Fast Track

Intermedio4 oreOn demand
Comprendi potenzialità, limiti, applicazioni della Blockchain, con un focus sull'integrazione con Machine Learning ed Intelligenza Artificiale.
Copertina del corso
Perché fare questo corso?

Porta la tua azienda nel futuro formando il tuo team su temi di frontiera: Acquisire consapevolezza sulla blockchain e le sue applicazioni consente ad un'azienda di comprendere al meglio questa tecnologia emergente e capirne eventuali applicazioni per il proprio business.
Formare i propri collaboratori su temi innovativi e di frontiera dimostra un impegno per l'innovazione e una mentalità orientata al futuro, posizionando l'azienda in modo strategico per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di una società sempre più digitale.

Il corso
Il corso introduttivo Blockchain Fast Track è stato appositamente progettato per fornire una panoramica completa e chiara di questa rivoluzionaria tecnologia. Durante il percorso, verranno esaminati i fondamenti della Blockchain, con particolare attenzione alla nascita dei Bitcoin e al loro impatto nella rivoluzione tecnologica. Saranno affrontati i problemi che la Blockchain mira a risolvere e saranno illustrate le idee alla base del Peer-to-Peer (P2P). I discenti esploreranno i dettagli tecnici, inclusi i concetti chiave come i Blocchi, la Crittografia e le hash, che svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza e nell'affidabilità della Blockchain. Verrà analizzata la Crittografia PK (Pubblica/Privata) e verrà spiegato come gli HashLinks consentono un collegamento sicuro ed efficiente tra i blocchi. Sarà anche esaminata la Complessità di Rete della Blockchain, confrontandola con i tradizionali Database e illustrando come gestisce il consenso attraverso la Bizantine Fault Tolerance. 

Nel corso, verranno esaminati anche il PoW (Proof of Work), il Mining e l'immutabilità dei dati sulla Blockchain, con una guida su come gestire Bitcoin e altre criptovalute utilizzando Wallet ed explorer. Verranno approfonditi gli aspetti relativi alla sicurezza, esplorando i concetti di Bitcoin e Criminalità, con un'analisi dei possibili rischi e sfide legati all'uso della Blockchain. Il percorso continuerà con una panoramica sugli Smart Contract e i token, esplorando le diverse applicazioni innovative possibili. Un aspetto importante sarà l'esplorazione della sinergia tra Blockchain e Intelligenza Artificiale (AI), con uno sguardo sulle differenze tra le due tecnologie e su come possono essere applicate al Trading, alla Classificazione dei dati e ai Dataset. Infine, saranno presentate nuove prospettive sulle sfide e opportunità che la Blockchain offre nel mondo aziendale. 


I contenuti formativi

  • La nascita dei Bitcoin
  • Problemi da risolvere
  • Idee e P2P
  • I Blocchi
  • La Crittografia
  • Le hash
  • Crittografia PK
  • Gli HashLinks
  • La Complessità di Rete
  • DataBase VS Blockchain
  • Bizantine Fault Tollerance
  • PoW, Mining, immutabilità
  • Wallet ed explorer
  • Analisi di blocchi e transazioni
  • Bitcoin e Criminalità
  • Smart Contract e token
  • Applicazioni
  • Layer 2
  • Governance
  • Scalabilità
  • Sicurezza
  • GDPR
  • Decentralized Autonomous Organization
  • Gli Exchange
  • Blockchain e AI Intro e differenze
  • Blockchain e AI applicata al Trading
  • Blockchain e AI applicata alla Classificazione
  • Blockchain e AI applicata ai Dataset
  • Conclusione

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Digital MindsetBlockchain & MetaversoDigital Transformation
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.

Chiedi una demo