Antifragilità
Principiante1 oraOn demand
Impara a muoverti nell'incertezza applicando i principi della resilienza.

Perché fare questo corso
Il principio di antifragilità è applicabile a qualsiasi ambito ed indica l'attitudine di alcuni sistemi di modificarsi e migliorare a fronte di sollecitazioni, fattori di stress, volatilità, disordine. È un principio enunciato e ampiamente descritto da Nassim Nicholas Taleb nel suo libro del 2012 Antifragile, prosperare nel disordine: “Certe cose traggono vantaggio dagli scossoni; prosperano e crescono quando sono esposte alla volatilità, al caso, al disordine e ai fattori di stress, e amano l’avventura, il rischio e l’incertezza."
Il principio di antifragilità è applicabile a qualsiasi ambito ed indica l'attitudine di alcuni sistemi di modificarsi e migliorare a fronte di sollecitazioni, fattori di stress, volatilità, disordine. È un principio enunciato e ampiamente descritto da Nassim Nicholas Taleb nel suo libro del 2012 Antifragile, prosperare nel disordine: “Certe cose traggono vantaggio dagli scossoni; prosperano e crescono quando sono esposte alla volatilità, al caso, al disordine e ai fattori di stress, e amano l’avventura, il rischio e l’incertezza."
In un mondo sempre più complesso e imprevedibile essere resilienti non basta. Dobbiamo intraprendere la via dell’antifragilità., l'abilità di trarre vantaggio da sollecitazioni, disordine e fattori di stress. Servono dei moderni saggi stoici, che sappiano trasformare la paura in prudenza, il dolore in informazione, gli errori in nuovi inizi e il desiderio in iniziativa. In questo corso introduttivo e ispirazionale, un atleta paralimpico guida la narrazione: sebbene colpito dal suo personale “Cigno nero”, è la dimostrazione di come sviluppare un atteggiamento antifragile.
Chi è antifragile, dunque, non solo resiste agli urti e agli imprevisti della vita, ma ne trae addirittura vantaggio: crescendo, migliorando, rafforzandosi.
Il corso
Questo corso è una pillola formativa introduttiva adatta a chi vuole avvicinarsi al concetto di Antifragilità, apprendere le basi della tematica e rispondere alla domanda: come intraprendere la via dell’antifragilità?
Chi è antifragile, dunque, non solo resiste agli urti e agli imprevisti della vita, ma ne trae addirittura vantaggio: crescendo, migliorando, rafforzandosi.
Il corso
Questo corso è una pillola formativa introduttiva adatta a chi vuole avvicinarsi al concetto di Antifragilità, apprendere le basi della tematica e rispondere alla domanda: come intraprendere la via dell’antifragilità?
Il nostro corso introduttivo e ispirazionale sarà guidato da un atleta paralimpico, un esempio vivente di come trasformare le avversità in opportunità. Imparerete a trasformare la paura in prudenza, il dolore in informazione, gli errori in nuovi inizi e il desiderio in iniziativa.
La nostra "pillola formativa" è perfetta per coloro che desiderano avvicinarsi al concetto di antifragilità, apprendendo le basi e scoprendo come intraprendere questa strada di crescita e rafforzamento. Preparatevi ad affrontare i cambiamenti con fiducia e a prosperare nel disordine!
I contenuti del corso
- Antifragilità: essere antifragile
- Il coraggio di sbagliare
- Eccellere nelle performance
- La felicità svelata
Certificato di completamento corso
Competenze che acquisirai:
Benessere
Tutte le nostre categorie
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030Formazione per i Servizi Finanziari e AssicurativiFormazione per la Pubblica AmministrazioneFormazione specifica per l'HorecaConsigliati da Gility Formazione per Life Science e Sanità Formazione per la Manifattura Power & Soft SkillSicurezza sul lavoro e formazione normativaFinanza AziendalePresentazioni efficaci e coinvolgenti Da Zero a ManagerOnboardingTrasformazione DigitaleRisorse UmaneStrategia, Management & LeadershipDigital MarketingSocial Media & ContentSmart WorkingSales & Customer ServiceDiversità & InclusioneProject ManagementOffice & Strumenti MicrosoftLingue StraniereData ScienceESG & Sostenibilità