QUEST – AI: dall’intelligenza artificiale all’intelligenza critica, relazionale e decisionale

Avanzato16 oreLive
Un viaggio critico per chi guida persone e prende decisioni
Copertina del corso

Descrizione

Intelligenza artificiale e relazioni umane: come usare l’AI per comunicare meglio e restare autentici

Imparare a relazionarsi in modo efficace oggi significa anche saper interagire con consapevolezza con le tecnologie digitali, in particolare con l’intelligenza artificiale. L’AI, pur essendo uno strumento, influenza le nostre abitudini comunicative, alimentando aspettative di immediatezza e risposte automatiche. Questo rischio si riflette nelle relazioni umane: ascoltiamo meno, semplifichiamo la complessità e perdiamo sfumature preziose.

Usare l’intelligenza artificiale in modo consapevole non vuol dire solo conoscere prompt e algoritmi, ma saper distinguere ciò che può essere automatizzato da ciò che richiede attenzione umana: ascolto profondo, empatia, tempo e riflessione critica. Significa allenare la curiosità, formulare domande aperte e scegliere responsabilmente quando delegare a un sistema automatico.

Un uso equilibrato dell’AI ha un impatto immediato sulla qualità delle relazioni interpersonali e professionali: sviluppa senso critico non giudicante, favorisce l’ascolto attivo e potenzia l’intelligenza conversazionale. Si smette di chiedere a colleghe e colleghi la stessa rapidità di una macchina, riscoprendo la ricchezza dell’imprevisto, del dialogo autentico e dell’errore come occasione di crescita.

Il nostro corso sull’intelligenza artificiale e le relazioni umane guida le persone a usare l’AI come alleata, senza perdere umanità. Attraverso esercizi pratici, momenti di confronto e strumenti narrativi, chi partecipa esplora e sperimenta le 5 fasi del nostro metodo, con un impegno trasformativo subito applicabile nel quotidiano.

Un percorso formativo pensato per chi desidera orientarsi nel cambiamento digitale, migliorare la comunicazione, rafforzare i processi decisionali e guidare i team con più empatia e intelligenza relazionale. Un’esperienza immersiva che stimola la mente, coinvolge il corpo e genera risultati concreti per lavorare meglio insieme.

Programma

QUEST è un framework esperienziale composto da cinque fasi: Question, Unveil, Explore, Shift, Turnaround. In questo percorso di 16 ore, ogni fase è vissuta come laboratorio immersivo che alterna simulazioni, role play, momenti di lavoro individuale e restituzioni narrative. L’IA viene usata come specchio e stimolo critico, non come semplice strumento operativo. I partecipanti producono artefatti simbolici e piani di azione per portare la riflessione nella propria pratica quotidiana, diventando promotori di una leadership trasformativa.

Mettere in discussione le risposte automatiche

Simulazioni con IA: prompt, reazioni, gap di senso

Riflessione sul potere delle domande e sul mito della neutralità tecnologica

Output: Mappa delle Domande Scomode

Artefatto: La Mappa delle Domande Perdute

Bias impliciti nei modelli generativi e manageriali

Reverse engineering delle decisioni: dati, esclusioni, assunti

People analytics e rischio di semplificazione

Output: Scheda degli Assunti Nascosti

Artefatto: La Lente della Verità Parziale

Prompt divergenti, progettazione generativa

Training human e feedback iterativo

Esplorazioni parallele: IA + scenari manageriali

Output: Toolkit dei Prompt Paralleli

Artefatto: Il Codice dei Mille Prompt

Leadership situazionale, ascolto empatico, IA ottimizzatrice

Role play con doppia visione (efficienza vs relazione)

Analisi della propria posizione nel campo decisionale

Output: Carta delle Doppie Prospettive

Artefatto: Lo Specchio a Due Facce

Sensemaking e impegno trasformativo

Matrice KISS: Keep, Improve, Stop, Start

Costruzione del Patto del Ritorno e restituzione narrativa

Output: Action Plan Ribaltato + oggetto simbolico

Artefatto: Il Patto del Ritorno

Conclusione e debrief narrativo

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.