Aggiornamento Dirigenti

Principiante
6 ore
Aggiornamento dei Dirigenti in termini di sicurezza dei luoghi di lavoro secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Copertina del corso
Perché fare questo corso? 
Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature, descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l’uso di attrezzature munite di videoterminali, le disposizioni relative al pericolo di incendio e primo soccorso, descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato e le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza.

Il Corso
Il corso di formazione per Dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.lgs 81/08 e l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e s.m.i. L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.lgs 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Programma 

MODULO 1 – Luoghi e attrezzature di lavoro
  • Le caratteristiche dei luoghi di lavoro
  • La segnaletica
  • L’uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI Test formativo
MODULO 2 – L’uso dei videoterminali
  • Videoterminali: la valutazione dei rischi
  • La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature
  • I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo
  • Lo svolgimento dell’attività lavorativa
  • Esercizi fisici
  • Test formativo
MODULO 3 – Disposizioni relative al pericolo di incendio
  • Il rischio di incendio
  • La prevenzione antincendio
  • La protezione da un incendio
  • Test formativo
MODULO 4 – Primo Soccorso
  • Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso
  • Il primo soccorso in caso d’emergenza
  • Dispensa di primo soccorso
  • Test formativo
MODULO 5 – Stress Lavoro Correlato
  • Stress lavoro correlato: la normativa in vigore
  • I disturbi psicosomatici
  • Stress lavoro correlato: una proposta per la valutazione
  • Test formativo
MODULO 6 – Modelli organizzativi per la sicurezza
  • Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001
  • Modello organizzativo esimente
  • Conformità del modello organizzativo
  • La Gestione dei rifiuti per enti ed imprese
  • Test formativo
MODULO 7 – Aggiornamento quinquennale Dirigenti
  • Gestione e organizzazione della sicurezza
Test finale


DESTINATARI:
  • Lavoratori così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera a;
  • Preposti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera e;
  • Dirigenti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera d;
  • Datori di Lavoro così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera b che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (rif. rischio basso).

Il corso è progettato e realizzato secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012.

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

Salute e Sicurezza
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.

Chiedi una demo